Tutto sul nome DOMENICO SALVATORE

Significato, origine, storia.

Domenico Salvatore è un nome di origine italiana composto da due parti distinte: "Domenico" e "Salvatore". Entrambi i nomi sono di origine latina.

Il nome "Domenico" deriva dal latino "Dominicus", che significa "appartenente al Signore". Questo nome venne dato ai bambini nati il giorno della domenica o in onore del santo Domenico di Guzman, fondatore dell'Ordine dei frati predicatori (i domenicani).

Il nome "Salvatore" deriva invece dal latino "Salvator", che significa "colui che salva". Questo nome venne dato ai bambini nati durante la Settimana Santa o in onore del Santo Salvatore, ovvero Gesù Cristo.

Nel corso della storia, il nome Domenico Salvatore è stato portato da diverse persone notevoli. Uno dei più famosi fu Domenico Salvatore Lombino, un politico italiano che servì come sindaco di Napoli dal 1951 al 1953. Inoltre, diversi artisti italiani hanno portato questo nome, tra cui il pittore Domenico Salvatore Ficara e il compositore Domenico Salvatore Vaccaro.

In sintesi, Domenico Salvatore è un nome di origine latina composto da due parti distinte che significano "appartenente al Signore" e "colui che salva". Questo nome ha una storia lunga e ricca di personaggi notevoli associati a esso.

Vedi anche

Italiano
Italia

Popolarità del nome DOMENICO SALVATORE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Domenico Salvatore ha un tasso di popolarità variabile nel tempo in Italia. Nel solo anno 2000 sono stati registrati 10 nascite con questo nome, mentre nell'anno successivo il numero è rimasto invariato con altre 10 nascite.

La popolarità del nome sembra essere aumentata a partire dal 2010, quando sono state registrate ben 14 nascite. Tuttavia, gli ultimi dati disponibili mostrano un calo significativo della popolare del nome, con sole 2 nascite nel 2023.

In totale, dal 2000 al 2023, il nome Domenico Salvatore è stato scelto per un totale di 36 bambini nati in Italia.